Cantine Viola

Nel 1999 Luigi Viola, appassionato di natura ed agricoltura, decise di commercializzare il Moscato di Saracena per farlo conoscere al grande pubblico. Passito rinomato sin dal XVI secolo, quando era presente sulla tavola dei pontefici romani, citato poi in diversi trattati enologici dellʼ800 e premiato con svariati riconoscimenti, negli ultimi decenni il Moscato di Saracena rischiò di scomparire nellʼoblio delle tradizioni popolari del piccolo paese di Saracena (Calabria). La passione della famiglia Viola ha permesso di sventare non solo lʼestinzione di questo raffinato vino da meditazione, ma anche la perdita della particolare procedura di vinificazione che lo rende unico tra i vini passiti del mondo.

Parlare dei vini della famiglia Viola è come parlare delle persone che la compongono, mi ritrovo ad usare gli stessi aggettivi… Il Moscato Passito è un vino dal carattere forte ed incisivo ma dall’animo gentile, stupisce al naso e conquista poi sul palato. Sempre coerente, mai fuori scala, equilibrato e di grande piacevolezza nonostante la struttura imponente. Il Rosso Viola poi è quasi francese: da un vino del Sud ti aspetti grado alcolico, potenza, corpo, ci cerchi quasi dell’aggressività mascolina. Ed invece è eleganza e suadenza allo stato puro, non ha bisogno di estratti mastodontici ed acidità ridotte all’osso per convincerti. E poi tutti e due hanno in comune questa dote sempre più rara, che li accomuna alle persone che li hanno fatti: sono vini VERI

Vini prodotti da Cantine Viola

Cantine Viola Moscato Passito di Saracena Calabria IGT 43.04 €
Iscriviti alla newsletter

Ricevi direttamente nella tua casella email i nuovi articoli del diario del sommelier e le offerte periodiche che riserviamo agli iscritti

Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato la nostra Informativa sulla privacy.